Agorà - Teatro e Musica alle Radici

33 appuntamenti di teatro, musica, circo, clownerie e spettacoli itineranti

Categoria: Festival
Dal 12/06/2024 al 24/10/2024
In città
 (Centro)

Dal 12/06/2024 al 24/10/2024

Al via la tredicesima edizione di "Agorà - Teatro e Musica alle Radici", il Festival con la direzione artistica di Chiara Casarico, organizzato da Il NaufragarMèDolce, la compagnia fondata da Chiara Casarico e Tiziana Scrocca. Trentatré appuntamenti, tutti ad ingresso libero tranne uno, che vedono al centro della kermesse teatro, musica, circo, clownerie e spettacoli itineranti. Gli eventi, in continuità con le passate edizioni, porteranno in scena dal 12 giugno al 24 ottobre l'arte e la cultura nelle zone periferiche della città.

"Agorà - Teatro e Musica alle Radici" è un luogo di incontri e di connessioni, in cui gli artisti si mescolano agli spettatori, ricreando una piazza virtuale e concreta che richiama la città ideale e ricostruisce lo spazio dell'antica "agorà" - spiega la direttrice artistica Chiara Casarico. Quest'anno la manifestazione si suddivide in due trance, una estiva ed una autunnale: dal 12 giugno al 9 luglio 15 appuntamenti di teatro e musica itinerante, il POP UP THEATRE, animeranno piazze e giardini del IV Municipio e del XIV Municipio. Le attività riprenderanno il 6 settembre con una rassegna di spettacoli in cui la musica è sempre protagonista che animeranno le sere del Museo di Casal de' Pazzi. Nel mese di ottobre si aggiungerà anche il Teatro del Lido di Ostia, che ormai da quattro anni ospita stabilmente buona parte della programmazione di Agorà. L'anima del festival è sempre la musica popolare, che quest'anno vede ospiti d'eccezione come Alessandro D'Alessandro, Valentina Ferraiulo e Susanna Buffa, Rita Superbi, Radicanto e Maria Moramarco per citarne alcuni.

Anche quest'anno Agorà si caratterizza nel dare ampio spazio alla drammaturgia contemporanea, all'impegno civile, alla contaminazione di generi e alla formazione, di conseguenza in autunno saranno programmati uno spettacolo di teatro-canzone sul '68 della stessa Casarico accompagnata da Giuseppe De Trizio, uno spettacolo di Lucia Bendia del Teatro Valmisa, uno spettacolo multimediale dell'artista visuale Ilaria Paccini.
Tra gli eventi di formazione, oltre al consueto "Sillabario" – quest'anno dedicato al centenario di Goliarda Sapienza – che coinvolgerà gli studenti dei licei di Ostia Anco Marzio e Labriola avremo il piacere – prosegue la Casarico – di ospitare il "Laboratorio di Scrittura di Esperienza" condotto e ideato da Lea Melandri, giornalista e saggista, molto attiva nel movimento delle donne, che ha diretto riviste come L'erba voglio e Lapis.
Tutte le attività di Agorà, come consueto, sono a ingresso gratuito, tranne il laboratorio con Lea Melandri che è a pagamento (l'iscrizione avviene solo previo pagamento tramite bonifico di 55 euro, scrivendo a info@ilnaufragarmedolce.it).

PROGRAMMAZIONE

GIUGNO

Mercoledì 12 giugno
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - RITMI E RACCONTI
Spettacolo itinerante da via Pollenza
Rita Superbi, Catia Castagna, Emanuela Bolco

Giovedì 13 giugno
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - FAVOLOSA!
Spettacolo itinerante da Parco Lineare ciclopedonale (Stazione Monte Mario, via dei Monfortani)
Tiziana Scrocca, Luciano Pastori, Sara Aprile

venerdì 14 giugno
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - RATATOUILLE
Spettacolo itinerante da Piazza Santa Maria Consolatrice
Luciano Pastori, Tiziana Scrocca, Rita Superbi

Lunedì 17 giugno
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - CAROSELLO
Spettacolo itinerante da piazza Balsamo Crivelli
Emanuela Bolco, Rita Superbi, Catia Castagna

martedì 18 giugno
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - ATTENTI AI CLOWN
Spettacolo itinerante da Piazza Santa Maria Consolatrice
Chiara Casarico, Tiziana Scrocca, Emanuela Bolco

Mercoledì 19 giugno
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - RATATOUILLE
Spettacolo itinerante da Parco Lineare ciclopedonale (Stazione Monte Mario, via dei Monfortani)
Luciano Pastori, Chiara Casarico, Emanuela Bolco

Giovedì 20 giugno
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - RATATOUILLE
Spettacolo itinerante da Parco Campagna, via F. Meda
Emanuela Bolco, Luciano Pastori, Chiara Casarico

martedì 25 giugno
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - PONENTINO TRIO
Spettacolo itinerante da Parco Lineare ciclopedonale (Stazione Monte Mario, via dei Monfortani)
Ponentino Trio

Mercoledì 26 giugno
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - CAROSELLO
Spettacolo itinerante da via Pollenza
Luciano Pastori, Chiara Casarico, Emanuela Bolco

giovedì 27 giugno
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - ATTENTI AI CLOWN
Spettacolo itinerante da Piazza Santa Maria Consolatrice
Rita Superbi, Luciano Pastori, Emanuela Bolco

LUGLIO

Lunedì 1 luglio
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - ATTENTI AI CLOWN
Spettacolo itinerante da Parco Cicogna, via Palombini
Chiara Casarico, Rita Superbi, Luciano Pastori

martedì 2 luglio
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - RATATOUILLE
Spettacolo itinerante da Parchetto via Camillo Loriedo
Rita Superbi, Chiara Casarico, Luciano Pastori

Mercoledì 3 luglio
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - CAROSELLO
Spettacolo itinerante da Parco Lineare ciclopedonale (Stazione Monte Mario, via dei Monfortani)
Rita Superbi, Tiziana Scrocca, Chiara Casarico

giovedì 4 luglio
18:00 ITINERANTE POP UP THEATRE - RATATOUILLE
Spettacolo itinerante da Santa Maria Consolatrice
Tiziana Scrocca, Rita Superbi, Catia Castagna

martedì 9 luglio
17:30 ITINERANTE POP UP THEATRE - FANFAROMA
Spettacolo itinerante da Santa Maria Consolatrice
FanfaRoma

SETTEMBRE

venerdì 6 settembre
21:00 MUSICA ALESSANDRO D'ALESSANDRO SOLO
Museo di Casal de' Pazzi, via E. Galbani 6 – Municipio IV

venerdì 13 settembre
21:00 TEATRO/MUSICA ERA MADRE
Chiara Casarico, Tiziana Scrocca, Rita Superbi, Catia Castagna, Marilena Bisceglia
Museo di Casal de' Pazzi, via E. Galbani 6 – Municipio IV

venerdì 27 settembre
21:00 PERFORMANCE MULTIMEDIALE DRAWING IN YOUR FOOTSTEPS
a cura di Ilaria Paccini
Museo di Casal de' Pazzi, via E. Galbani 6 – Municipio IV

sabato 28 settembre
10:00 WORKSHOP SCRITTURA DI ESPERIENZA
a cura di Lea Melandri
Casa del Municipio IV IPAZIA DI ALESSANDRIA, viale Rousseau 90 – Municipio IV
Ingresso a pagamento

domenica 29 settembre
10:00 WORKSHOP SCRITTURA DI ESPERIENZA
a cura di Lea Melandri
Casa del Municipio IV IPAZIA DI ALESSANDRIA, viale Rousseau 90 – Municipio IV
Ingresso a pagamento

OTTOBRE

mercoledì 2 ottobre
11:00 TEATRO INTERATTIVO BAMBINI  IN PRINCIPIO C'ERA… IL FUOCO E L'ARIA
Emanuela Bolco e Rita Superbi
Museo di Casal de' Pazzi, via E. Galbani 6 – Municipio IV

venerdì 4 ottobre
21:00 MUSICA SO' NATA FORTUNATA
Susanna Buffa e Valentina Ferraiulolo
Museo di Casal de' Pazzi, via E. Galbani 6 – Municipio IV

mercoledì 9 ottobre
11:00 TEATRO INTERATTIVO BAMBINI IN PRINCIPIO C'ERA… LA TERRA E L'ACQUA
Tiziana Scrocca e Luciano Pastori
Museo di Casal de' Pazzi, via E. Galbani 6 – Municipio IV

Sabato 12 ottobre
21:00 TEATRO/MUSICA MA CHE COLPA ABBIAMO NOI
Chiara Casarico, Giuseppe Di Trizio (Radicanto)
Museo di Casal de' Pazzi, via E. Galbani 6 – Municipio IV

Domenica 13 ottobre
18:00 MUSICA OMAGGIO A MODUGNO
Radicanto
Teatro del Lido di Ostia, via delle Sirene 22, Ostia Lido - Municipio X
Ingresso a pagamento

Domenica 20 ottobre
21:00 TEATRO RAGGIO DI SOLE
Lucia Bendia, Teatro Valmisa
Museo di Casal de' Pazzi, via E. Galbani 6 – Municipio IV

Giovedì 24 ottobre
11:00 LABORATORIO PRESENTAZIONE RISULTATI SILLABARIO DELLA GIOIA
Liceo Anco Marzio, Ostia, Municipio X

Giovedì 24 ottobre
19:00 MUSICA STELLA ARIENTE
Maria Moramarco
Teatro del Lido di Ostia, via delle Sirene 22, Ostia Lido - Municipio X
Ingresso a pagamento

Informazioni

Dal 12/06/2024 al 24/10/2024
GRATUITO
AGORA' – TEATRO E MUSICA ALLE RADICI
12 giugno al 24 ottobre
Direzione artistica: Chiara Casarico
Direzione organizzativa: Luciano Pastori
Social media manager: Maria Plateo
Comunicazione grafica, video e foto: Artigiani Digitali Comunicazione Sensibile
Ufficio stampa: Rocchina Ceglia e Maresa Palmacci

PREZZI
Ingresso libero
(ad eccezione del laboratorio di Lea Melandri)

COME RAGGIUNGERE L'EVENTO
• Bus: 30 – 69 – 913 – 120F – 150F – 163 – 213 – 409 – 451 – 545 – A60N – 409 – A06 – N041
• Treno: FC1 – FL1 – FL2 – FL3
• Metro: A – B – C

PER INFO: 351 9073887
e-mail: info@ilnaufragarmedolce.it
sito: www.ilnaufragarmedolce.it
Facebook www.facebook.com/ilnaufragarmedolce
Instagram www.instagram.com/ilnaufragarmedolce

Luogo

In città

Centro

Vai al sito per la versione completa
Il sito utilizza i cookies, anche di terzi, necessari al funzionamento e per inviare pubblicità. Accetta