La Chiesa di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) ospiterà, il prossimo Mercoledì Santo, 16 aprile, alle ore 21, un evento musicale di straordinaria importanza. Sotto la direzione di Estévan Velardi e con la sua "Orchestra Alessandro Stradella", verrà eseguito l'oratorio sacro "Per la Passione di Nostro Signore Gesù Cristo" di Alessandro Scarlatti (1660-1725).
L'oratorio, eseguito per la prima volta a Roma nel 1706 e dedicato a San Filippo Neri, rappresenta un capolavoro del repertorio barocco sacro, con una potente drammaturgia musicale che racconta il dolore e la redenzione attraverso le figure simboliche della Colpa, del Pentimento e della Grazia.
L'esecuzione vedrà la partecipazione straordinaria di solisti di fama internazionale: Federica Napoletani, Margherita Tani ed Elisa Calderazzo. Il coro sarà formato dal Vocalia Consort e Officina Corale, sotto la direzione di Marco Berrini e Stefano Puri.
L'ingresso al concerto è libero e gratuito, offrendo a tutti gli appassionati di musica sacra l'opportunità di vivere un'esperienza artistica e spirituale unica nel suggestivo scenario della Chiesa Nuova.
L'"Orchestra Alessandro Stradella" e il Maestro Estévan Velardi
Fondata nel 1987 da Estévan Velardi, l'"Orchestra Alessandro Stradella" (già Camerata Ligure) si dedica all'esecuzione del repertorio barocco italiano con strumenti originali. L'ensemble si distingue per la sua attenzione alla ricerca filologica e per l'esecuzione di opere inedite o di rara esecuzione del Seicento e Settecento italiano, con un particolare focus su Alessandro Stradella, Alessandro Melani e Alessandro Scarlatti.
Il Maestro Estévan Velardi, direttore dell'orchestra, ha una lunga carriera nella riscoperta e valorizzazione del repertorio barocco. Diplomato in Canto, Musica Corale e Direzione di Coro, ha studiato direzione d'orchestra in Italia e all'estero, collaborando con rinomate istituzioni musicali internazionali. La sua passione per la ricerca musicale lo ha portato a riscoprire e registrare numerosi capolavori dimenticati, contribuendo alla diffusione della musica antica attraverso incisioni per etichette prestigiose come Bongiovanni, Nuova Era Records, Dynamic, Chandos, Brilliant Classics e Concerto Classics.
L'Oratorio "Per la Passione di Nostro Signore Gesù Cristo"
Quest'opera, composta da Alessandro Scarlatti, è una commedia allegorica che mette in scena un dramma spirituale tra tre personaggi simbolici: la Colpa, il Pentimento e la Grazia. Il racconto si sviluppa attraverso un percorso che illustra la condizione umana segnata dal peccato, il dolore per la propria colpa e la possibilità di redenzione tramite la misericordia divina.
Nella prima parte, la Colpa domina il mondo, portando dolore e distruzione, fino a manifestarsi nella crocifissione di Cristo. Il Pentimento riconosce il proprio errore e si addolora per la condizione umana, mentre la Grazia interviene offrendo speranza e conforto.
Nella seconda parte, il Pentimento lotta contro la Colpa e le tentazioni, mentre la Grazia lo sostiene nella ricerca della purificazione. Alla fine, il Pentimento accetta la volontà divina e si arrende alla misericordia di Dio, segnando il trionfo della Grazia sul Peccato.
Questo oratorio rappresenta quindi un percorso di caduta, sofferenza e redenzione, con una profonda riflessione sul ruolo della Grazia divina come unica speranza per l'umanità.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Gerardo Del Monte Quartet
Energia, creatività e groove ritmico sono le caratteristiche di questo quartetto
Charity Café



Slimmers Big Band diretta da Carlo Capobianchi
Laboratorio della Scuola Popolare di Musica del Tiburtino
Cotton Club


Charity Café - Concerti dall'8 al 13 aprile
Nel weekend Gerardo del monte Quartet, Love me Tender Acoustic Trio, Lopez & Strina
Charity Café

Buddy's Place Big Band, guest Gianni Oddi live
Uno spettacolo sbalorditivo ad alta energia
Cotton Club

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

IUC: Pablo Sáinz-Villegas in concerto
Brillante chitarrista e ambasciatore della cultura spagnola nel mondo
Istituzione Universitaria dei Concerti


Gerardo Del Monte Quartet
Energia, creatività e groove ritmico sono le caratteristiche di questo quartetto
Charity Café



Slimmers Big Band diretta da Carlo Capobianchi
Laboratorio della Scuola Popolare di Musica del Tiburtino
Cotton Club


Charity Café - Concerti dall'8 al 13 aprile
Nel weekend Gerardo del monte Quartet, Love me Tender Acoustic Trio, Lopez & Strina
Charity Café

Buddy's Place Big Band, guest Gianni Oddi live
Uno spettacolo sbalorditivo ad alta energia
Cotton Club

Armonie al Quirinale
Nuova "Stagione di Concerti di Musica da Camera"
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

IUC: Pablo Sáinz-Villegas in concerto
Brillante chitarrista e ambasciatore della cultura spagnola nel mondo
Istituzione Universitaria dei Concerti