Dal 17 al 19 dicembre al Teatro Elettra di Via Capo D'Africa va in scena l'atto unico "La Canicola della Controra" di Antonio Mocciola, con la regia di Emilia Miscio, che vede come unici interpreti gli attori Jessica Ferro ed Enzo Avagliano.
Ma che cos'è la controra? Lo sa bene chi è del Sud, la controra è quell'orario che va dalle 14 alle 16, quel tempo di relax post pranzo, dove tutto può accadere o niente accade, un limbo temporale.
Nel tempo sospeso della pandemia, per gli attori le case diventano palcoscenico, invertendone il senso precedente. Persi in lunghe ed estenuanti prove senza certezze di andare in scena, le maschere si sfaldano – e si confondono – tanto da non capire più chi recita, e chi no. "La canicola della controra" è uno spaccato quotidiano, in un interno qualunque. A dominare è l'attesa. L'attesa di tornare ad essere o a non essere più.
In un caldo soffocante che regala angoscia e claustrofobia, nel limbo delle "controra" appunto, due esistenze allo specchio fanno i conti con un futuro indecifrabile, quello dell'Arte. Intorno, sembra non esserci nulla, e, forse, è proprio così.
Una nuova interpretazione teatrale per Jessica Ferro che torna sul palco dopo aver interpretato, da ultimo, al Teatro Garbatella "Maria Antonietta L'ultima Regina di Francia", regia di Francesca Bruni e al Teatro Ghione il corto teatrale "Per Volermi Bene" scritto e diretto da Giuditta di Chiara insieme ad Elisa Forte.
Ma non solo teatro per Jessica Ferro che è una delle interpreti del film, in uscita a primavera 2022, "Il Buio e la luce" di Yanes Darbaz, regia di Giuse Joseph, girato ad ottobre 2021, che racconta la storia vera dello stesso Yanes, vittima di bullismo.
Lo spettacolo nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 sarà in serale alle ore 21.00, mentre domenica 19 sarà in pomeridiana alle 18.00.
Informazioni, orari e prezzi
Per tutte le info: tel. 06.87560130
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Casina di Raffaello, le nuove attività dal 5 aprile al 18 maggio
In programma tanti nuovi laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello
La Borto
Terzo ed ultimo appuntamento della rassegna monografica dedicata a Saverio La Ruina
Teatro Quirino Vittorio Gassman

AbracaDown
In attesa del primo road movie comico che vedrà i ragazzi sempre protagonisti
Auditorium Parco della Musica

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

XXVIII edizione Festival di Pasqua
La grande musica sacra da Palestrina a Stradella per il Giubileo 2025
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro con la Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Centrale Preneste Teatro

Alice da grande
Spettacolo onirico e surreale che racconta il percorso di una Alice adulta
Teatro Tor Bella Monaca

Casina di Raffaello, le nuove attività dal 5 aprile al 18 maggio
In programma tanti nuovi laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello
La Borto
Terzo ed ultimo appuntamento della rassegna monografica dedicata a Saverio La Ruina
Teatro Quirino Vittorio Gassman

AbracaDown
In attesa del primo road movie comico che vedrà i ragazzi sempre protagonisti
Auditorium Parco della Musica

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

XXVIII edizione Festival di Pasqua
La grande musica sacra da Palestrina a Stradella per il Giubileo 2025
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro con la Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Centrale Preneste Teatro

Alice da grande
Spettacolo onirico e surreale che racconta il percorso di una Alice adulta
Teatro Tor Bella Monaca